LA CHITARRA RITMICA
Il corso per far esplodere il tuo groove
con Enrico Santacatterina


I DETTAGLI DEL CORSO
Una domanda che sembra banale, ma non lo è: come si fa ad imparare a suonare la chitarra ritmica veramente bene?
D’altronde, si tratta del tempo che in maggior parte spendiamo sulla chitarra quando suoniamo un brano, se non è una totale esibizione solistica si parla solitamente del 95% di una canzone (sempre che ci sia un assolo!).
La ritmica è davvero una componente fondamentale e non avere groove, timing e in generale senso del tempo, e non sapere come essere creativi su questo fronte, è davvero un ostacolo che non può esistere nella carriera di nessun musicista.
Il corso prende in esame l’analisi storica dell’evoluzione della chitarra ritmica dagli anni ’60 ad oggi, in 10 lezioni prendendo spunto dai grandi classici del Funk, con esercizi pratici, il materiale didattico in formato PDF, il tutto sotto la guida di un insegnante di pluridecennale esperienza!
INIZIA ORAApprofondimento sulla chitarra ritmica con focus sull'importanza delle pause, degli accenti e come suonare a tempo.
Tecniche avanzate per la mano destra e sinistra, esplorando ritmiche complesse e divisioni ritmiche in ottavi e sedicesimi.
Varietà di ritmi musicali come il valzer e il tango, con tecniche per adattare la ritmica alla "pulsazione".
Evoluzione della chitarra ritmica dal Soul al Funk negli anni '60 e '70, con esempi pratici di brani iconici.
Transizione dal Funk alla musica Dance negli anni '70, con enfasi sulle ritmiche forti e incisive del genere.
Introduzione alla tecnologia MIDI negli anni '80, adattamento della chitarra a ritmiche sequenziali e precisione ritmica.
Utilizzo di effetti come il Phaser e l'Auto-Wah negli anni '90 per arricchire le parti di chitarra ritmica.
Sviluppi nel nuovo millennio con l'integrazione di tecnologie digitali, esplorazione di nuovi sound e tecniche ritmiche.
Evoluzione dei musicisti del nuovo millennio, fusione di generi e stili e tecnologie avanzate.
Riassunto finale delle tecniche e stili trattati nel corso, con enfasi sull'applicazione pratica e lo sviluppo di uno stile personale.
I CORSI SU MUSICEZER
95%
Grado di soddisfazione degli utenti
87%
Grado di completamento dei corsi
PUNTI DI FORZA
Un percorso didattico video in 4K e audio HD, il booklet completo di tutte le trascrizioni delle parti musicali analizzate e suonate da Enrico Santacatterina, un musicista e insegnante dalla pluridecennale esperienza!

♾️ IL CORSO È TUO PER SEMPRE

🎧 COME IN PRIMA FILA

🎓 IMPARI DA CHI SUONA DAVVERO

ENRICO SANTACATTERINA
Musicista e produttore discografico, Enrico lavora nella musica sin dal 1983, iniziando la sua carriera discografica con la band FARD e diversi singoli di successo per EMI e CGD.
Ha svolto un’intensa attività di session man e turnista negli anni ’80, partecipando a centinaia di incisioni in diversi generi musicali.
La sua esperienza con produttori di livello internazionale gli ha permesso di diventare anche un produttore discografico, collaborando con etichette come GALA in Italia e LabelBleu e Verve in Francia.
Nel settore del jazz italiano, ha prodotto e pubblicato numerosi album con artisti come Enrico Rava, Roberto Gatto, Maurizio Giammarco, Franco D’Andrea, Umberto Fiorentino, Francesco Bruno, Nico Stufano, Enrico Pierannunzi, Romano Mussolini.
Ha vinto quattro volte consecutive il premio della rivista Musica Jazz come miglior produttore italiano dal 1988 al 1992.
Ha anche prodotto artisti stranieri come Dizzy Gillespie, Dee Dee Bridgewater, Paul Bley, Lee Konitz, Richard Galliano, Richie Havens, London Community Gospel Choir, Crystal White e altri.
Ha partecipato a varie collaborazioni nella musica leggera e dance, e nel 1999 ha raggiunto i primi posti delle classifiche di vendita in Scandinavia con gli Arvingarna.
Ha fatto parte del mitico gruppo degli anni ’60 I Giganti con il quale ha all’attivo 4 tour e una partecipazione al Festival di Sanremo, più varie apparizioni in tv.
Nel 2014 è entrato a far parte del progetto internazionale “Hit Italy” e nel 2018 ha co-prodotto insieme a Siggi Bemm l’album “Funkodrome” con il nuovo nome Mr.E.
Santacatterina ha collaborato con le più grandi aziende di strumenti musicali e ha tenuto clinic e masterclass in tutto il mondo.
Attualmente è impegnato con vari progetti musicali, da solista, nella band di Riccardo Fogli e altri, come il duo formato insieme alla cantante Chiara Pastò.
MA QUANTO MI COSTA?
Accessibile a tutti a una frazione del suo valore reale!
