DALL'HOME STUDIO AL DISCO DI PLATINO

Il corso di produzione musicale

con Max D'Ambra

Prezzo scontato€139,00

Scopri i segreti della produzione musicale con Max D'Ambra: trasforma le tue idee in successi da disco di platino!


QUANDO E DOVE VUOI

Il corso è accessibile da qualsiasi dispositivo: smartphone, tablet o computer. Segui le lezioni con i tuoi tempi, senza scadenze o vincoli.

SODDISFATTI O RIMBORSATI

Scegliere un corso è una decisione importante e personale. Hai 30 giorni per viverlo con calma, capire se fa davvero per te e contare su di noi se qualcosa non ti convince.

SUBITO DISPONIBILE DOPO L’ACQUISTO

Appena completi il pagamento, il corso sarà subito disponibile nella tua area riservata. Non devi aspettare nulla: puoi iniziare a studiare immediatamente.

I DETTAGLI DEL CORSO

Il corso di Max D'Ambra è un viaggio affascinante nel cuore della creazione musicale, pensato per musicisti, produttori emergenti e appassionati che desiderano esplorare i segreti dell'arrangiamento, della composizione e della produzione.

Attraverso 13 video ricchi di contenuti per oltre 4 ore di formazione, Max condivide la sua vasta esperienza nel settore, offrendo spunti preziosi su come trasformare una semplice melodia in un brano completo e accattivante.

Il corso inizia con un'introduzione al ruolo cruciale del produttore, sottolineando l'importanza di un background musicale variegato e della collaborazione con gli artisti.

Max guida gli spettatori dalla comprensione dello stile e della struttura dei brani fino alle tecniche avanzate per arricchire e perfezionare il suono.

Particolare attenzione è dedicata all'arrangiamento, con consigli pratici su come selezionare e trattare gli elementi sonori per creare texture ricche e coinvolgenti.

Max dimostra come elementi come le linee di basso e i vocal chops possano essere utilizzati per dare movimento e identità al brano, mentre la gestione dei tempi e l'organizzazione del lavoro vengono evidenziati come aspetti fondamentali per il successo di una produzione.

Il corso si conclude con un'analisi dettagliata di una produzione finita, dove Max applica un approccio di reverse engineering per svelare le tecniche e le decisioni creative dietro la realizzazione di un brano.

Questo corso è una preziosa opportunità per chiunque desideri portare la produzione musicale al livello più alto.

INIZIA ORA

ESTRATTI DEL CORSO

I CORSI SU MUSICEZER

95%

Grado di soddisfazione degli utenti

87%

Grado di completamento dei corsi

PUNTI DI FORZA

Un percorso didattico video in 4K e audio HD, il booklet completo di tutte le trascrizioni delle parti musicali analizzate e suonate da Max D'Ambra, un accesso privilegiato alla professione del produttore musicale.

♾️ IL CORSO È TUO PER SEMPRE

Una volta acquistato, il corso resta tuo per sempre.
Potrai seguirlo con i tuoi tempi, rivederlo più volte e tornare sui contenuti del tuo corso ogni volta che lo desideri senza limiti.

🎧 COME IN PRIMA FILA

Ogni inquadratura è pensata per mostrarti proprio quello che ti serve, quando ne hai bisogno. Le riprese multicamera in 4K ti portano al centro della lezione, quasi come se fossi lì: a casa tua, ma insieme all’insegnante.

🎓 IMPARI DA CHI SUONA DAVVERO

Hai tutto quello che ti serve per crescere davvero:
un percorso chiaro, esempi concreti, e le trascrizioni delle parti suonate, pronte da stampare. Per imparare davvero, senza sentirti mai perso.

MAX D'AMBRA

Con una formazione musicale classica e jazz, all’età di 16 anni Max D'Ambra è già un musicista professionista, inizia così a sperimentare il mondo della produzione musicale e si rende conto di quanto le nuove tecnologie possano essere un ulteriore strumento di espressione futura per gli artisti.

Nel 1990 produce il suo primo album insieme alla sua Band Rock Progressive “Wirus”. Negli anni a seguire collabora con numerose emittenti radiofoniche e televisive per cui crea jingles pubblicitari, alcuni dei quali ancora oggi trasmessi.

Nel 1996 la sua versatilità lo porta a spaziare in generi diversi, avvicinandolo alla musica latin. Entra così nella band sudamericana “Tawa”, gruppo formato da soli musicisti argentini di cui diventa non solo musicista, ma anche produttore del loro album (Tawa - Disco Loco - RTI, 1996).

La sua continua sperimentazione per il suono del futuro lo porta nei primi anni del 2000 a diventare dimostratore/endorser per l’Italia di marchi mondiali come Roland Native Instrument, che avevano bisogno di far conoscere alle nuove generazioni le potenzialità dei loro nuovi strumenti.

Negli anni inizia a dedicarsi con sempre più passione alla produzione e agli arrangiamenti e si lascia coinvolgere da numerosi progetti musicali, sempre di alto valore e professionalità, come la produzione e la direzione musicale per la versione fiamminga di “Jesus Christ Superstar”.

Compone colonne sonore per numerosi spettacoli teatrali Italiani, sino ad essere voluto in alcuni dei talent show più importanti della nostra tv. È infatti coach a “The Voice” nel team Guè, con il quale aveva già collezionato disco d'oro e di platino, e coach e produttore a “X Factor” per il team di Sfera Ebbasta, con il quale successivamente conquista il suo quinto disco di platino.

Ad oggi è produttore e arrangiatore di artisti come: Guè, Sfera Ebbasta, Geolier, Gigi D'Alessio, Elettra Lamborghini, e di alcuni dei più rappresentativi del panorama partenopeo come Eugenio ed Edoardo Bennato, Enzo Avitabile e Clementino.

In totale, finora, è riuscito come produttore e compositore a collezionare 6 dischi d’oro e 11 dischi di platino.

STUDIA CON IL MAESTRO

MA QUANTO MI COSTA?

Accessibile a tutti a una frazione del suo valore reale!

€139,00

COME SE FOSSE A CASA TUA!

STUDIA CON MAX D'AMBRA

🎓 Accesso immediato al corso
🌀 Il corso è tuo per sempre
📘 Booklet PDF con trascrizioni
💬 Supporto sempre incluso
🔒 Pagamento sicuro e protetto

BUY NOW

FAQ