CORSO DI SAX

Suonare con orecchio, mente e cuore.

con Emanuele Cisi

PRE-ORDER
Prezzo scontato€77,00 Prezzo €137,00

Il corso sarà online entro il 20/05/2025
Impara da zero a suonare il sax: respiro, ascolto, fraseggio e improvvisazione, guidato da uno dei grandi del jazz italiano, Emanuele Cisi.


QUANDO E DOVE VUOI

Puoi seguire le lezioni da qualsiasi piattaforma senza vincoli temporali.

PAGAMENTI SICURI

Acquista in modo sicuro grazie ai certificati di sicurezza per le transizioni on-line

SODDISFATTI O RIMBORSATI

Se entro 30 giorni dall'acquisto non sei soddisfatto al 100%, puoi chiedere il rimborso.

I DETTAGLI DEL CORSO

Il Corso di Sax curato da Emanuele Cisi è un percorso didattico pensato per chi desidera affrontare lo studio del sassofono con consapevolezza tecnica, rigore musicale e una reale comprensione del linguaggio dello strumento e del jazz.

Non si tratta di una semplice raccolta di esercizi, ma di un’esplorazione completa del sassofono e delle sue infinite possibilità espressive, affrontata attraverso un approccio che unisce esperienza professionale, ricerca timbrica e dedizione all’insegnamento.

Il corso inizia con i fondamenti legati allo strumento: si studiano in dettaglio il bocchino, l’ancia, la legatura, fino alla respirazione e alla colonna d’aria, considerata da Cisi come il vero motore del suono.

Da lì si passa all’imboccatura, all’attacco delle note e a esercizi mirati per sviluppare controllo e flessibilità, sia sul chiver che con il sax montato.

Particolare attenzione è dedicata a tecniche fondamentali come il subtone, lo studio degli armonici e la gestione del suono tramite i movimenti interni alla bocca, fino alla pratica delle note lunghe come strumento di ascolto e concentrazione.

Nella seconda parte del corso si affrontano tematiche più musicali: intervalli, risonanza, scale, studio del ciclo delle quinte, rapporto tra ritmo e melodia, e una profonda immersione nel blues e nel bebop.

L’obiettivo è chiaro: far sì che ogni elemento tecnico diventi materiale espressivo, linguaggio personale.

Si arriva quindi all’improvvisazione, alla trascrizione consapevole, allo studio del repertorio e, infine, a una riflessione su cosa significhi essere un leader nella musica.

È un corso pensato per chi non cerca scorciatoie, ma vuole costruire nel tempo una voce autentica sul sassofono.

Il corso sarà online entro il 20/05/2025

INIZIA ORA

I CORSI SU MUSICEZER

95%

Grado di soddisfazione degli utenti

87%

Grado di completamento dei corsi

PUNTI DI FORZA

Un percorso didattico video in 4K e audio HD, il booklet completo di tutte le trascrizioni delle parti musicali analizzate e suonate da Emanuele Cisi.

QUALITÀ AUDIO/VIDEO

La cura di ogni dettaglio ci permette di offrire un'esperienza didattica quasi dal vivo con l'insegnante, direttamente a casa vostra.

UN MAESTRO AL TOP

Un vero maestro che ti offre un percorso didattico unico, arricchito da ciò che lui stesso ha sviluppato in decenni di carriera.

IMPARA SUBITO!

Per il massimo dell'apprendimento, il nostro team ha trascritto accuratamente tutto il materiale didattico proposto dal maestro.

EMANUELE CISI

Sassofonista tenore e soprano, compositore. Nato a Torino nel 1964, ottiene a soli 20 anni il suo primo ingaggio professionale di rilievo con il gruppo Area II guidato dal batterista fondatore Giulio Capiozzo. 

Nel 1995 viene premiato dalla rivista Musica Jazz come miglior nuovo talento. Da allora la sua carriera professionale si snoda tra Italia, Europa e il mondo intero. Ha suonato con: Clark Terry, Nat Adderley, Jimmy Cobb, Sting, Albert Heath, Benny Golson, Billy Cobham, Branford Marsalis, Joe Lovano, Aldo Romano, Enrico Rava, Paolo Fresu, Enrico Pieranunzi e molti altri.

Ha all’ attivo 22 album realizzati a suo nome o come co-leader e più di 100 come sideman. È l’unico artista europeo ad essere stato pubblicato da una delle più prestigiose etichette specializzate statunitensi, la Maxjazz (“Where or When”, 2013).   

Nel 2015, 2016 e 2017 ha vinto il Jazzit Readers Poll (indetto dalla rivista specializzata italiana Jazzit) come migliore Sax Tenore italiano. 

Dal 2016 al 2022 ha compiuto lunghi tour in Russia, dove ormai è ampiamente conosciuto e apprezzato.
Altri paesi dove negli ultimi anni ha compiuto  tour sono il Messico e il Sud Africa. Si è esibito più volte a New York con un quartetto americano a suo nome e recentemente al festival di Vancouver, Canada.

Nell’ottobre 2016 è stato invitato a tenere una masterclass alla Juilliard School di New York.

Il suo lavoro discografico uscito nel 2018 per la Warner dedicato a Lester Young, “No Eyes” è stato votato tra i migliori 3 dischi dell’anno da Musica Jazz.

Nel febbraio del 2022 compie una ulteriore e avvincente tournée in Russia spingendosi sino al Pacifico orientale, viaggiando da solo per tutto il paese e rientrando in Italia pochi giorni prima dello scoppio del conflitto con l’Ucraina.

A giugno 2022 pubblica il suo primo libro dal titolo “A cosa pensi quando suoni?” per Blonk editore.

Nel settembre 2022 ha ideato e pubblicato, sempre per la Warner, “Far Away”, un affascinante progetto multimediale registrato e filmato a bordo di una barca a vela, con la partecipazione dell’attore Filippo Timi.

Nel 2025 esce il suo ultimo lavoro discografico, per la Right Tempo Mono jazz, con Dado Moroni, Nicholas Thys e Jorge Rossy.

È docente di Sassofono Jazz e Capo Dipartimento della Scuola di Jazz al Conservatorio G. Verdi di Torino.

STUDIA CON IL MAESTRO

MA QUANTO MI COSTA?

Accessibile a tutti a una frazione del suo valore reale!

€77,00 €137,00

COME SE FOSSE A CASA TUA!

STUDIA CON EMANUELE CISI

- IL CORSO E' TUO PER SEMPRE -

BUY NOW

FAQ